
Sono al momento 20 gli esercenti del territorio di Marino che hanno aderito con immediata reazione alla richiesta del Comune di cooperare per la gestione dei buoni spesa per le persone/famiglie in difficoltà a causa della pandemia in corso.
Da oggi inizia anche la raccolta dei moduli di richiesta dei Bonus Spesa, con 5 punti del territorio di Marino presidiati dai volontari del Gruppo Coordinato della Associazioni e Comitati (GCAC), il Corpo locale di Protezione Civile e la Polizia Municipale.
Ogni richiedente potrà scegliere da uno a tre esercizi commerciali presenti nella lista e troverà, in questi esercizi, un credito da spendere finanziato dal Bonus governativo erogato dalla Protezione Civile Nazionale.
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- Nuovo numero 06 9366 2200 gestito dal volontariato del GCAC a Marino per informazioni sull’emergenza COVID-19
- Parchi aperti: ecco le regole per entrare in sicurezza
- Il Sindaco Colizza dispone la riapertura dei parchi dal 30 maggio: svolgimento attivita’ con la supervisione della Protezione Civile e dei volontari GCAC
- Sabato 18 aprile: seconda giornata di spesa solidale per le famiglie in difficoltà. Oltre 100 pacchi – circa una tonnellata e mezza di generi alimentari – confezionati con la prima giornata
- Raccolta alimentare dei volontari del GCAC del Piano Emergenza su tutta Marino il 15 e 18 aprile: Spesa Solidale Sospesa
Lascia un commento