
Un consuntivo sugli aiuti alle categorie produttive nel periodo di COVID19 è stato diffuso dall’Ass. Ada Santamaita. La nota arriva dopo le polemiche delle scorse settimane che hanno visto i commercianti di alcune associazioni di categoria operanti a Marino evidenziare una sostanziale assenza di iniziative. Ecco le argomentazioni dell’Ass. Santamaita.
“L’Amministrazione comunale, ha istituito lo Sportello per le PMI, gestito dalla Società LM Finance srl, la quale si occupa di finanza agevolata e sviluppo d’impresa, consulenza gratuita e reperimento fondi regionali, digitalizzazione delle imprese e internazionalizzazione e formazione” precisa l’Ass. Santamaita.
“A oggi sono una decina gli imprenditori che hanno ottenuto i finanziamenti regionali e un giovane under 30 ha avuto la grande opportunità, grazie all’incentivo SELFIEMPLOYMENT di cinquantamila euro a tasso zero e senza garanzie. Giovani che attualmente si trovano in uno stato di disoccupazione e donne inattive da lunga durata, i quali possono aderire ai progetti regionali.
Chiunque avesse necessità di reperire informazioni, può fare riferimento a questi contatti: – Tel: 3899974137“.
“Inoltre – continua l’Assessore alle Attività Produttive Ada Santamaita – ricordo che abbiamo aderito all’iniziativa di fare impresa online, messa a disposizione per tutti gli esercenti del Territorio. Tutti i commercianti e Artigiani della Città di Marino possono aderire al progetto TeLoPortoACasa.Shop. Attualmente gli iscritti sono più di cento, per rendere più agevole e immediato il contatto con i propri Clienti, oltre al fatto di iniziare a superare lo scoglio del nuovo metodo e-commerce per fare impresa. Il mondo della digitalizzazione è in continua evoluzione e gli usi e i consumi sono cambiati in modo esponenziale”.
La Società che gestisce il portale è la Future Touch, alla quale è possibile chiedere tutte le informazioni utili facendo riferimento ai contatti: Tel: 366957306.
“Passi importanti a supporto di tutte le Imprese, tra cui l’importante erogazione di contributi comunali come il FEC a fondo perduto, per un totale di euro 630.000. Diminuzione della tassa comunale ICP del 30% . Corsi di formazione gratuiti, Bilancio partecipato, vinto dalle associazioni di categoria, le quali dovranno gestire fondi pari a 150.000 euro a beneficio del settore. E non finisce qui, a breve avrete altra notizia di notevole importanza perché L’Amministrazione è stata, sta e continuerà a stare al vostro fianco” così conclude l’Assessore Santamaita.
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- Iniziato il percorso di digitalizzazione a favore dei Commercianti e delle Attività Produttive di Marino
- Nuove imprese a tasso zero: importanti novità in vigore dal 19 maggio 2021 anche a Marino
- Resta a casa, consegne a domicilio per il settore agroalimentare, take away e home delivery a Marino
- Bando per il sostegno alla competitività delle imprese e per lo sviluppo economico del territorio 2021 – I^ edizione
- Moratoria per i rimborsi dei bandi regionali e la proroga di 5 bandi aperti
Lascia un commento