
Si è appena conclusa la Sagra dell’Arrosticino a Frattocchie con grande soddisfazione e successo! Terza edizione dopo una pandemia che ci ha visto isolati per lungo tempo.
Una Sagra nata dall’interesse di fare beneficenza al Comune di Villa S.Angelo in Abruzzo con i ricavi della vendita degli arrosticini, terremotato nel 2009, tant’è che è stata denominata “L’Abruzzo incontra Roma” dal Presidente di categoria Mariangelo De Michele, natio del luogo e sostenuta fortemente dall’Assessore al commercio Ada Santamaita.
“Quest’anno è stata curata sotto molti aspetti: sia per la durata di quattro serate che per i tanti artisti musicali che vi hanno partecipato– queste le parole dell’Assessore alle Attività Produttive Ada Santamaita – Questa bellissima opportunità di farla crescere sempre più, nasce dalla volontà dell’Amministrazione comunale con il primo “Bilancio Partecipato di euro 150.000,00” messo a disposizione per il miglior progetto votato dalla cittadinanza, la quale ha decretato come vincitore “Ripartiamo Insieme” delle Associazioni di categoria. Una scelta democratica di questa Amministrazione comunale della Città di Marino, nel rispetto del programma elettorale del 2016 e della condivisione con i cittadini come da promessa. I miei più sentiti complimenti a tutti gli organizzatori!”.
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- Un plauso dall’Assessore Ada Santamaita per il successo della Festa in Allegria a S. Maria delle Mole
- Grande successo a Santa Maria delle Mole per la prima “Festa in Allegria”. I commenti soddisfatti degli organizzatori e dell’amministrazione
- L’Assessore Ada Santamaita ha espresso grande soddisfazione per la riuscita della 23^ Sagra della Ciambella al Mosto
- Incontro dei cittadini di Frattocchie con l’Amministrazione il 20 dicembre … e i commercianti preparano una polentata con brindisi!
- Partita la terza sagra dell’arrosticino a Frattocchie: iniziativa finanziata con il Bilancio Partecipato
Lascia un commento