
Marco Comandini, esponente di Europa Verde a Marino, con un post molto incisivo descrive la situazione che si è venuta a creare per l’Istituto d’Arte Paolo Mercuri di Marino negli ultimi mesi.
“Dovevano mettere i container per i ragazzi e ragazze ed iniziare i lavori” esordisce Comandini “e non si vede manco un operaio a Marino centro, scuola chiusa a settembre ed oramai pure gennaio è andato.
Hanno trasferito gli studenti a Pantanella, dove molte aule sono inutilizzabile perché la scala antincendio, non supporta in caso di emergenza tutto quel peso.
Morale della favola, ragazzi in poche aule costretti a fare turni e DAD, palestra inagibile…ecc.”
“L’amministrazione attuale di Marino” precisa Comandini “ha proposto di usare l’Ostello, struttura non idonea e comunque anche lì andrebbero fatti dei lavori (tra l’altro chi li pagherebbe?), e lavoro per lavoro si sbrigassero ad iniziare quelli su Corso Vittorio Colonna, sede naturale e con i laboratori.
Mi piacerebbe sapere nell’ordine:
1) come quando e quanto l’amministrazione comunale abbia sollecitato la città metropolitana.
2) in città metropolitana cosa stiano facendo“
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- Assessore Tammaro: molteplici interventi durante l’estate, dai parchi all’asfalto, dalle scuole e alle palestre
- Cacciatore di Europa Verde sul Liceo Artistico: l’amministrazione comunale chieda scusa ai ragazzi, famiglie ed al personale della scuola
- Dopo un anno ancora inagibile la Palestra della Pertini: i bambini fanno ginnastica nei corridoi, i genitori esausti si lamentano
- Emergenza scuole a Marino per l’immobilismo della Giunta: la denuncia di Europa Verde
- Striscia al Liceo Artistico Mercuri: gli errori degli ultimi mesi nella gestione della sede alternativa raccolti dagli inviati TV
Lascia un commento