
Nella mattinata di sabato 26 febbraio, alla presenza delle istituzioni, i bambini e le bambine del Piccolo Coro del Fiore Blu di Marino Aperta APS con 5 brani, diretti e accompagnati da Giovanna Ruffini e Marco Carbonelli, hanno dato inizio alla cerimonia di intitolazione del punto informativo dell’Appia Antica X-XI miglio, vicino la stazione ferroviaria di Santa Maria delle Mole.
Il Circolo Legambiente Appia Sud “Il Riccio” aps, che gestisce il nuovo info point, con il presidente Mirko Laurenti, il vice presidente Marco Cavacchioli, le Autorità locali e del Parco Regionale Appia Antica, ha proceduto allo svelamento della targa dedicata a Renato Arioli, storico presidente del circolo, venuto a mancare nel 2015, protagonista di tante battaglie ambientaliste sul territorio dei Castelli Romani.
Comunicato Stampa di Marino Aperta APS
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- Le iniziative con gli studenti dell’I.C. S. Maria delle Mole per l’Appia Day 2022
- Legambiente Appia Sud ‘il riccio’: nuova passeggiata dall’Appia Antica alla fabbrica di cioccolato
- L’invito di Legambiente Appia Sud: La Via del Riccio, 24 e 25 settembre. Nuovo sentiero a Marino tra Appia antica e il centro storico della città
- Legambiente Appia Sud “Il Riccio”: sabato 26 febbraio cerimonia di intitolazione a Renato Arioli
- La via del Riccio: la nuova proposta del Parco Appia Antica con Legambiente Appia Sud per il 24 e 25 settembre
Lascia un commento