
- Il giubileo 2025, prepariamoci ad accogliere flusso dei camminatori.
- La Via Appia Antica candidata a Patrimonio dell’Unesco.
- Un nuovo Cammino nel quartiere, la “Via del Riccio”
e di Tiziana Marinelli, Destination Manager, la quale ci parlerà delle opportunità economiche e turistiche nel territorio, le strutture di accoglienza, tipologie attuali e nuove frontiere, allargare gli orizzonti, la cultura dell’accoglienza.
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- L’invito di Legambiente Appia Sud: La Via del Riccio, 24 e 25 settembre. Nuovo sentiero a Marino tra Appia antica e il centro storico della città
- Legambiente Appia Sud “Il Riccio”: sabato 26 febbraio cerimonia di intitolazione a Renato Arioli
- La via del Riccio: la nuova proposta del Parco Appia Antica con Legambiente Appia Sud per il 24 e 25 settembre
- Ad Ottobre con Legambiente AppiaSud ‘il riccio’ si parla di Marino: beni archeologici, storici, artistici e naturali
- Beni da valorizzare del territorio di Marino: Seminario presso l’Università di Dallas
Lascia un commento