
Comunicato del Comune di Marino-
Lunedì 6 marzo si è celebrata la Giornata Mondiale del Paziente con Linfedema con un importante convegno a Marino presso il Museo civico “U. Mastroianni”, organizzato dalla Italian Lymphoedema Framework, in collaborazione con la ASL Roma 6 e la SIMFER (Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa), e con i patrocini dei Comuni di Marino e Ciampino.
Il linfedema è una patologia che colpisce circa 40.000 italiani l’anno: dal 20 al 40% si tratta di pazienti sottoposti a trattamenti oncologici. L’apertura dei lavori è prevista alle ore 9:00 e si concluderà intorno alle 18:00 con una tavola rotonda sugli approcci terapeutici.
“Parliamo di una patologia – è il commento del Vice Sindaco e Assessore alla Sanità Sabrina Minucci – che può rivelarsi gravemente invalidante e con la quale occorre convivere per tutta la vita. Ben vengano, quindi, momenti di confronto come questo. La salute dei cittadini è una priorità ed è per questo che rimarrò sempre vigile sul rafforzamento del nostro ospedale San Giuseppe dove l’incremento dei servizi rappresenta un importante obiettivo”.
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- Nuova grave ‘parzialità’ di Cecchi e Minucci: il Centro Anziani Frattocchie di Marino escluso dagli inviti ad un evento per la terza età già il 2 dicembre. Chiuse le assegnazioni prima del tempo dalla Giunta Cecchi?
- Memorial Bruno Zaccaria
- Al centro anziani di Cava dei Selci in regalo un defibrillatore da parte dei gestori del mercatino settimanale del riuso del parcheggio del Palaghiaccio
- In campo per dare un calcio alla droga: gli esiti dell’evento
- I martedì letterari: il 20 settembre al via l’iniziativa con il libro “Exit Tragedy”
Lascia un commento