
Il 12 marzo, in una domenica assolata e primaverile, sì è svolta nella mattinata una manifestazione organizzata da Legambiente Appia Sud il Riccio a S. Maria delle Mole.
Partendo dal Punto Informativo che l’associazione gestisce, i soci, i rappresentanti degli altri Punti Informativi dell’Appia Antica nel Parco Regionale e diversi cittadini partecipanti alla mattinata hanno, sotto la guida esperta dell’Archeologo Marco Cavacchioli, ripercorso i circa due km di via Appia Antica che ricadono sui territori di Marino e Ciampino. La giornata è stata infatti dedicata alla formazione dei punti informativi del Parco dell’Appia Antica.
“Abbiamo ospitato al Punto Informativo di Santa Maria delle Mole” precisa il Presidente Mirko Laurenti “gestito dal nostro circolo Legambiente – Appia Sud – IL RICCIO la visita guidata formativa sul tratto dell’Appia Antica di nostra competenza (X e XI miglio). Giornata lunga, intensa ma bella e piena di stimoli e persone nuove. Presenti anche rappresentanti delle amministrazioni del comune di Ciampino e del comune di Marino, comuni su cui insiste il tratto di Appia antica del X e XI miglio”.
© Tutti i diritti riservati. Leggi la nostra policy di condivisione.
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- Legambiente Appia Sud ‘Il Riccio’: soddisfatti per la partecipazione all’Appia Day
- Domenica 31 con Legambiente Appia Sud: “Camminare nella Storia, la Via Appia Antica”
- Nuova passeggiata a cura del Circolo Legambiente Appia Sud ‘il Riccio’: Appia Antica VIII-X miglio e il vigneto Riserva della Cascina
- Legambiente Appia Sud ‘il Riccio’ inaugura il Punto Informativo sull’Appia Antica a Santa Maria delle Mole Domenica 26 settembre
- Nuova visita guidata sull’Appia Antica proposta da Legambiente Appia Sud “il Riccio” per il 19 giugno
Lascia un commento