Site icon Noi Cambiamo

L’assurdo, perdurante, supplemento di intensa illuminazione al Parco Lupini

di Domenico Brancato

In occasione delle tradizionali manifestazioni per la Festa Patronale di Santa Maria delle Mole 2023, l’illuminazione del Parco veniva integrata con una estesa splendente luminaria, tale da illuminare a giorno l’intera area (Foto n. 1). Tipologia di integrazione che, come normalmente avviene, doveva essere rimossa a conclusione dell’evento.

Foto1

In quanto, la permanenza oltre a comportare un inutile spreco di energia, che specie in un momento in cui si raccomanda agli utenti di adottare comportamenti improntati al risparmio, come soluzione più certa ed immediata per abbassare gli esosi importi delle bollette, costituisce un controsenso ed una manifestazione di abbandono in cui versa il Parco (che, data la limitata superficie, sarebbe meglio definire “Spazio verde di Quartiere”). Come testimonia il fin’oggi, ad oltre due mesi dall’installazione, non osservato, inutile e, per le possibili derivanti conseguenze
di seguito descritte, non innocuo supplemento di illuminazione notturna.

Abbandono (contrariamente agli orientamenti del “Comitato per lo sviluppo del verde pubblico” istituito dalla legge del 14 gennaio 2013 n.10) percettibile anche:

Condizioni che purtroppo annullano, in gran parte, la finalità di una realtà creata con l’intento di:

Finalità, delle quali nel Parco Lupini trova riscontro, quasi esclusivamente, l’esecuzione delle attività ludico-richeative esercitate da ragazzi e ragazze in maniera alquanto istintiva. Poiché caratterizzate dall’uso improprio della dotazione dell’area giochi per Bambini e soprattutto delle aree destinate a prato, per il continuo calpestio, in bicicletta e a piedi, specie in occasione di frequenti concitate partite di calcio. E contraddistinte da ininterrotti intensi strepitii per tutti i pomeriggi (a meno che le condizioni meteorologiche lo impediscano) fino a sera, ed a volte anche a notte inoltrata (dato che, da tempo, l’ingresso al Parco avviene senza limiti di orario).

Tutto ciò, In barba a quanto stabilito dai Regolamenti di Polizia Urbana e per la gestione dei Parchi e delle aree a verde pubblico. Regolamenti che prevedono, in particolare, il divieto di:

Divieto quest’ultimo che, data la particolare ubicazione del Parco distanziata, lungo tutto il perimetro, soltanto dall’ampiezza delle interposte strade con le abitazioni, trova maggior motivo di osservanza, in quanto l’area rientra in Classe acustica I. Classe che prevede un valore limite di emissione sonora diurna e notturna, rispettivamente di 45 e 35 Decibel (Unità di misura adoperata per il rilevamento del livello dei suoni), corrispondenti al livello sonoro prodotto da una voce parlata o di una pacata conversazione domestica. Mentre la voce di una persona che ha un tono più alto e di un bambino che urla, equivalgono già al rumore ampiamente oltre i limiti consentiti di 70 e 80 Decibel (Db).

Complesso di condizioni dalle quali si può dedurre che quella che doveva essere una preziosa oasi naturale e sede di evasione dal frastuono cittadino, attualmente risulta essere tutt’altro che espressione di amenità, luogo di quiete e fonte di benessere psico-fisico.

Per quanto concerne poi il menzionato assurdo eccesso di illuminazione, esso purtroppo costituisce un non trascurabile inquinamento luminoso, in netta contraddizione con l’intrapreso orientamento da numerose Regioni italiane, rivolto ad adottare provvedimenti mirati a:

Provvedimenti sollecitati dalla consapevolezza che tutte le specie viventi sono influenzate dall’alternanza del giorno e della notte. Tant’è che l’assenza di notti buie e la presenza di una eccessiva illuminazione artificiale notturna possono sconvolgere in modo violento il ritmo sonno-veglia (ritmo circadiano) degli esseri interessati.

Sconvolgimento sul quale, negli ultimi anni, ricercatori di tutto il mondo hanno condotto studi relativi ai danni prodotti sugli ecosistemi in cui vivono e si riproducono le varie forme di vita. Danni descritti in una pubblicazione del 2009 dal giornalista e ricercatore Ron Chepesiuk, nella quale riporta l’esito di numerose autorevoli indagini che mettono in guardia dall’uso eccessivo e inadeguato dell’illuminazione artificiale notturna.

Possibili conseguenze, delle quali si ritiene utile specificare quelle più significative, inerenti:

Foto3

Pertanto meritano almeno pari protezione ed attenzione degli insetti pronubi diurni. Considerato poi che il comunissimo Rovo (Robus fruticosus) rappresenta, sia per le Api che per le Falene, una pianta fondamentale per la loro sopravvivenza, sarebbe opportuno, ove possibile, favorirne la diffusione e la crescita controllata (trattandosi di una pianta infestante ed invadente) per fermare il preoccupante crescente declino degli indispensabili impollinatori.

Ed ancora, un ulteriore motivo per il quale le Falene meritano di essere salvaguardate è che l’armatura delle loro ali è composta da tante piccole parti, aventi diverse caratteristiche, che formano un materiale dalle straordinarie proprietà elettromagnetiche non disponili in natura. E che, come tale, costituisce il primo esempio di metamateriale (oltre il materiale) non di origine umana, che i ricercatori ipotizzano potrebbe servire, in un futuro non lontano, come modello per sviluppare pannelli fonoassorbenti ultra sottili, da utilizzare nelle abitazioni;

Foto4

In definitiva, da quanto sopra esposto, si deduce che l’illuminazione artificiale notturna, oltre ad impedire di osservare ed esplorare le meraviglie del cielo stellato, produce, soprattutto, nelle aree fortemente urbanizzate, non trascurabili conseguenze che stanno richiamando l’attenzione degli studiosi per approfondire la conoscenza dell’entità degli effetti. Tanto che in Italia è stata istituita la “Giornata nazionale contro l’inquinamento luminoso” (altrimenti definito come “qualunque alterazione di luce naturale presente di notte nell’ambiente esterno di cui l’uomo è responsabile”) che ricade il 17 di Ottobre.

Ed essendo ormai un conclamato problema per l’intera biodiversità (Varietà di organismi viventi nelle loro diverse forme e nei rispettivi ecosistemi), senza ovviamente escludere l’importanza dell’utilità dell’illuminazione ai fini della sicurezza personale e della circolazione stradale (anche se, un esperimento condotto in Francia, consistente nello spegnimento dell’illuminazione dell’autostrada, ha consentito, negli ultimi tre anni, di ottenere una diminuzione del 30 % del numero e della gravità degli incidenti. Diminuzione attribuita al fatto che l’illuminazione aumentando la sensazione di sicurezza spinge i conducenti ad aumentare la velocità: causa principale degli incidenti), per evitare di peggiorare la già compromessa situazione, servirebbe un concreto impegno da parte degli Amministratori locali e dei titolari delle utenze private affinchè, in occasione dell’installazione di nuovi impianti o dell’ammodernamento di quelli esistenti, non trascurino di verificare l’effettiva necessità e di optare per le tipologie ed intensità luminose, il più possibile, compatibili con il rispetto dell’ambiente naturale. Anche perché un’impostazione operativa in tal senso consentirebbe di realizzare molteplici non futili vantaggi, fra i quali una non trascurabile riduzione di impegno di spesa.

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Exit mobile version