
C’è grande attesa per il secondo appuntamento della rassegna La Dolce Arte – Incontri con i protagonisti del cinema italiano, organizzata dal Circolo del Cinema Mark Film, Senza Frontiere onlus ed Edilazio, con il supporto della FICC.
L’evento, dedicato ad Alessandro Blasetti, si terrà sabato 16 dicembre 2017 alle ore 18,00 presso la Sala Lepanto di Marino.
Alessandro Blasetti (Roma, 3 luglio 1900 – Roma, 1º febbraio 1987) è stato un regista, sceneggiatore, montatore e attore italiano, fra i più celebri e significativi del suo tempo, tanto da poter essere definito “padre fondatore del moderno cinema italiano”.
Nel corso della serata verrà presentata la figura di Alessandro Blasetti con gli ospiti Michela Zegna della Cineteca di Bologna; Alfredo Baldi, studioso di storia e tecnica del Cinema; Mariarita Pocino, Direttore Editoria di Edilazio; Luciano Saltarelli, Mark Film; Letture a cura dell’Attrice Daniela Sistopaolo.
Alle ore 19,00 è prevista la proiezione de “Il Processo di Frine” contenuto nel film collettivo “Tempi nostri – Zibaldone n. 2”, un film a episodi del 1954 diretto da Alessandro Blasetti. È il seguito di “Altri tempi – Zibaldone n. 1”. Il Processo di Frine è l’episodio culminante di un film di Blasetti in cui Frine è Gina Lollobrigida e Vittorio De Sica ha la parte dell’avvocato difensore. Cosciente della scarsa spettacolarità gioca tutto sulla presenza entro la corte di giustizia della figura di Frine e dell’oratoria del suo facondo avvocato. L’episodio è stato tratto da una novella di Edoardo Scarfoglio, la più riuscita delle “novelle realiste all’ultimo sangue” raccolte e pubblicate nel 1884. È il racconto, a tinte forti e di popolaresca sensualità, di un processo contro una bellezza di paese accusata di omicidio.
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- Marino rende omaggio all’arte di Nino Manfredi: presente in Sala Lepanto anche la moglie del grande attore
- Terzo appuntamento dedicato a Marcello Mastroianni, prosegue la rassegna cinematografica nella Sala Lepanto
- Marino Short Film Festival 2019: al via la 1^ Edizione, la presentazione giovedì 20 giugno presso la Sala Lepanto
- Quarto appuntamento con la rassegna cinematografica “La dolce Arte” dedicato a Cesare Zavattini
- Proiezione del film di Sophie Fiennes “Guida perversa all’ideologia”, venerdì 1 marzo ore 20 presso la Sala Lepanto a Marino
Leave a Reply