
Con un post su FaceBook, il Comitato No Inceneritore a Santa Palomba ha informato di aver presentato il ricorso al TAR contro l’inceneritore di Gualtieri a S. Palomba. E’ questo il primo di diversi ricorsi TAR che i cittadini stanno predisponendo per contrastare la realizzazione di un impianto da 600 000 tonnellate/anno di rifiuti di Roma da incenerire ai piedi dei Castelli Romani.
“Abbiamo presentato il nostro ricorso al TAR contro decisioni che avvelenano un territorio e ne impongono ogni difesa legale. I nostri avvocati Giuseppe Libutti e Antonello Ciervo hanno notificato oggi il ricorso al TAR contro le due ordinanze Gualtieri, Piano rifiuti e Inceneritore.
Il ricorso promosso dal nostro Comitato, dall’Azienda Agricola Casale Certosa e dall’Associazione VAS punta a cancellare una scelta tossica che avvelena il nostro territorio e che forte di poteri straordinari, arbitrariamente dati dalla legge, riteneva di poterci condannare a morte. Noi, nati per questo, ci siamo autodifesi! Vi terremo aggiornati“.
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- L’Ass. Per il Cambiamento e la testata Noi Cambiamo al Sit-In al Campidoglio il 19 aprile contro l’Inceneritore
- Inceneritore: incontro pubblico del Movimento 5 Stelle dei Comuni dei Castelli Romani
- No inceneritore: a Pomezia sabato 27 gennaio 2024 manifestazione con assemblea pubblica
- Cittadini, Associazioni, Comitati e molti rappresentanti delle istituzioni al Corteo contro l’inceneritore del 25 marzo
- Venerdì 31 gennaio: la Rete Tutela Roma Sud presenta un libro sull’inceneritore al Campidoglio. Invitato anche Chicco Testa del “Comitato Daje”
Leave a Reply