
Argine via Divino Amore (ADA) continua la sua mobilitazione di comitato di cittadini attenti alla salvaguardia dell’ambiente e contro le speculazioni edilizie che hanno martoriato Marino per lunghi anni e che mirano a cementificare anche l’area del Divino Amore/Mugilla/Mazzamagna. L’ultima iniziativa è per una Passeggiata storico archeologica per domenica 5 marzo. Ecco l’invito rivolto ai cittadini dal Coordinamento di ADA.
“Mentre la nostra battaglia per fermare il cemento entra nel vivo con nuovi scenari che, oltre ai ricorsi pendenti al TAR, la politica sta aprendo dopo le scelte del Consiglio Comunale di fine settembre 2016, cogliamo la disponibilità di due importanti archeologi per proporre a tutti voi una Passeggiata Storico-Archeologica a Frattocchie per domenica 5 marzo dalle 10 alle 12,30 della mattina, appuntamento al piazzale dietro il Bar Incontro.”
La passeggiata è organizzata da ADA, Legambiente Appia Sud ‘il riccio’ e Italia Nostra Castelli Romani e la partecipazione è libera.
“Abbiamo programmato la visita all’area dei Frati Trappisti e alla strada romana sotto al Mc Donald’s” conclude il Coordimaneto di ADA “alla presenza dell’archeologa che ha curato lo scavo e i lavori di recupero Pamela Cerino e dell’archeologo Marco Cavacchioli, vecchio amico di ADA.”
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- Argine Divino Amore (ADA) per i 30 anni del Parco Appia Antica: si parla dell’allargamento del Parco e del cemento al Divino Amore!
- Il verde al Divino Amore di Marino al centro della passeggiata celebrativa nel Parco Appia Antica
- Il comitato ADA aderisce alla passeggiata celebrativa del 2 ottobre nell’area del Divino Amore di Marino
- Le passeggiate di ADA: nuova proposta per domenica 2 aprile a Frattocchie
- Martedì 28 maggio su RAI3 Buongiorno Regione diretta sul cemento al Divino Amore e allargamento del Parco Appia Antica
Lascia un commento