Le tristissime e recenti vicende legate all’invasione dell’Ucraina e agli sviluppi della guerra scatenata da Putin nel cuore dell’Europa hanno ispirato Anna Maria Pace, che collabora con la nostra redazione, a riprendere una serie di fatti di vita di Marino risalenti alla seconda guerra mondiale. Tante similitudini si potranno cogliere tra gli accadimenti, reali, di allora e i terribili fatti, purtroppo anch’essi reali, di oggi.
Una serie di racconti che sono storia viva nella mente di chi li ha vissuti o sentiti tramandare dai propri cari, perché la guerra non è mai la soluzione dei problemi e lascia dietro di sé uno strascico di danni e lacerazioni.
Ecco la prima parte della ricostruzione di ‘fatti di vita’ della Marino e dell’Italia del 1941.
di Anna Maria Pace –
Come si può spiegare a una madre, dopo essere stato via per tanto tempo a fare la guerra, che si sta partendo per un altro campo di guerra?
Avevo combattuto una battaglia anche con me stesso. La tentazione di passare qualche ora con mia madre e la mia famiglia era stata smorzata dall’amarezza di dover comunicare che stavo partendo di nuovo.
Il treno correva tratteggiando paesaggi sconosciuti. Dopo una breve sosta presso il Comando di Roma eravamo partiti per la Russia. Era estate. Indossavamo la divisa e le scarpe leggere. Nella piccola valigia, solo indumenti essenziali, tutti estivi, perché non ci dovevamo trattenere molto laggiù. Ci dissero che si sarebbe trattato di una guerra lampo.
Io ero in Albania quando al nostro battaglione fu comandato di trasferirsi a combattere altrove. Destinazione Russia.
Passavo da un paese sconosciuto e lontano a un altro paese sconosciuto e ancora più distante. Le scarse notizie che erano arrivate nel tempo sulla Russia non incoraggiavano un viaggio, ancor meno una missione di guerra.
Mia madre, la mia amatissima madre, aveva contemporaneamente due figli sotto le armi. Io ero passato dal servizio militare ordinario al fronte. Mio fratello Dante, più giovane di me, all’età di diciannove anni era stato chiamato a servire la patria e stava combattendo chissà dove. Le ultime notizie lo davano in Jugoslavia. Ci confortava il fatto che Agostino, il più piccolo di noi, era troppo giovane per essere arruolato, non aveva neanche quattordici anni.
Quando scesi dal treno oltre frontiera, fui colpito dall’aria frizzante. Era piacevole, dopo il caldo soffocante che avevo lasciato a Roma e che mi aveva infastidito durante il viaggio.
Dopo le formalità di rito venimmo catapultati sul campo. I giorni passavano al contempo lenti e veloci. La guerra è terribile.
Le previsioni fatte da Roma risultarono troppo ottimistiche rispetto a ciò che stava davvero accadendo. Gli avversari non erano così sprovveduti come si era pensato quando decisero di inviarci al massacro.
Eh sì, massacro. Perché il nemico non cadeva, il tempo passava, e le temperature si erano abbassate molto. I padroni di casa erano abituati ed equipaggiati per quelle temperature. Noi no. Quella terra straniera che eravamo andati a conquistare ci stava annientando senza usare le armi. Noi, coi nostri poveri vestiti leggeri, facevamo fatica a resistere al freddo e alla neve. I campi brulli si erano trasformati in infinite distese bianche e noi arrancavamo con i nostri poveri piedi seminudi catturati dalla neve. La candida neve che spesso durante la battaglia si tingeva di rosso.
La mia piccola, scarna, valigia conteneva anche i miei libretti di opere liriche. Io adoro la musica lirica, è l’unico svago che mi concedo, sia in tempo di pace che in tempo di guerra.
E questo passatempo si rivelò essenziale per la mia sopravvivenza. Difatti capitava che quando passavamo nei paesini durante le marce di trasferimento da un campo all’altro, trovavo cibo e riparo nelle case della povera gente del posto. Per sdebitarmi cantavo qualche romanza.
Verdi, Puccini, Rossini mi salvarono la vita.
Fine prima parte
Lascia un commento