
Ecco un nuovo primo maggio. Una nuova festa dei lavoratori a ricordo e memoria, contemporaneamente, delle lotte per i diritti di chi lavora, lotte che non si fermano neanche oggi. Una festa che trova origini oramai antiche di oltre 160 anni, nella seconda metà dell’ottocento, tra gli operai delle fabbriche del nord America durante la Rivoluzione industriale, quando fu emanata la prima legge delle otto ore lavorative giornaliere.
Dalla Redazione di Noi Cambiamo un augurio a tutti coloro che lavorano e si impegnano nella loro professione, ai precari, agli sfruttati e ai disoccupati e a chi difende i diritti delle persone.
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- Auguri per il 1° maggio e ricordati … l’8 e il 9 giugno 2025 si vota per i referendum sul lavoro e sulla cittadinanza!
- Festa Rione Coste 2.0: sabato 17 maggio il 2° appuntamento con il pugilato per il trofeo Città di Marino
- Curiosità: perché si regala il Mughetto il 1 maggio? I nostri auguri!
- Buon primo maggio dalla testata Noi Cambiamo e dalle Formiche di Marino!
- Curiosità: il mughetto portafortuna, storie e leggende sul 1° maggio
Leave a Reply