
Nuova interrogazione sulla prossima Sagra in relazione al bando per i venditori ambulanti e gli standisti. La novità è che a firmarla sono il M5S di Marino con Barbara Cerro e il PD con Franca Silvani.
Duro il testo del comunicato che accompagna l’interrogazione.
“La tradizionale Sagra dell’uva di Marino” precisa il comunicato di Cerro e Silvani “è alle porte e l’amministrazione mette a bando gli spazi destinati ai venditori ambulanti di prodotti alimentari e bevande (food truck): la novità è che la Giunta Cecchi ha pensato di fissare un prezzo di 250,00 euro al mq (per i 4 giorni, quindi, un salasso di circa 3.000 per ogni operatore) e di limitare i prodotti vendibili, scatenando le proteste dell’Associazione nazionale ambulanti e destando l’interesse di media locali e nazionali”.
E così, inaugurando una linea comune a Marino, le Consigliere comunali Barbara Cerro (M5S) e Franca Silvani (PD) hanno presentato lo scorso 13 settembre un’interrogazione urgente per chiedere le ragioni di una tale scelta, che va a penalizzare degli operatori economici già messi a dura prova da pandemia ed aumenti.
“Dopo il flop della Festa della birra” continua il comunicato “Marino rischia un’altra figuraccia causata da una Giunta palesemente inadeguata: cosa intendono fare l’Assessore Mastantuono ed il Sindaco Cecchi per evitare un nuovo danno d’immagine alla nostra città? Quali vantaggi economici e quali alternative hanno ipotizzato nel caso in cui l’apparato fieristico enogastronomico dovesse disertare l’evento? Quali sono state le ragioni che hanno portato a formulare una richiesta così spropositata? L’Amministrazione intende incontrare una delegazione degli operatori? È disposta a fare un passo indietro?”.
Questi sono alcuni dei quesiti contenuti nell’Interrogazione, che si conclude con una domanda retorica: “se l’Assessore pensa che questo modo di gestire la Sagra, che evidenzia approssimazione e scelte inopportune, porti del beneficio allo sviluppo e alla promozione della città di Marino, specie al centro storico”.
Chissà se le consigliere avranno risposte …
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- Appello alla cittadinanza di Archeoclub Colli Albani sul tema della Sagra dell’Uva: appendiamo un cartello per la Sagra che non c’è
- L’Assessore Ada Santamaita ha espresso grande soddisfazione per la riuscita della 23^ Sagra della Ciambella al Mosto
- Sagra dell’arrosticino a Frattocchie: successo assicurato! I complimenti dell’Assessore Ada Santamaita
- Rivolta delle associazioni di ambulanti e standisti contro l’Amministrazione Cecchi: la Sagra dell’uva 2023 è a costi inaccessibili …
- La Ciambella al Mosto di Marino, domenica 20 ottobre la 23^ edizione della Sagra
Lascia un commento