
Con una iniziativa promossa dal Centro Alfredo Rampi Onlus e con il patrocinio della Regione Lazio, il Comune di Marino e le associazioni di volontariato locale e nazionali, il 10 e 11 giugno a Cava dei Selci due giorni di iniziative di Protezione Civile nel Parco della Pace.
A 36 anni dalla tragica scomparsa di Alfredino Rampi in un pozzo di Vermicino, alla presenza della mamma di Alfredo e delle autorità locali di protezione civile si apre a partire dal 10 giugno alle ore 9 il Villaggio della Prevenzione e della Sicurezza. Alle 10, dopo l’intervento del sindaco Carlo Colizza, Autorità di Protezione Civile a Marino, si avvia un dibattito sul tema delle esercitazioni e della protezione civile. Nel pomeriggio di Sabato esercitazione e poi la Domenica spazio per una raccolta di fondi con una partita di calcio nel campo di Santa Maria delle Mole tra Esercito e Associazione psicologi. Il programma di dettaglio è di seguito allegato. Una buona occasione per conoscere la Protezione Civile.
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- Nuovo incontro a Frattocchie con i cittadini sul Piano di Emergenza Comunale
- A. S. Maria delle Mole a scuola di Protezione Civile con il Comitato Quartiere Giovani
- Piano di Emergenza Comunale: il 9 giugno simulazione di eventi sismici
- Nuova Ordinanza di Colizza sulla Protezione Civile: attivate tutte le componenti del Piano di Emergenza Comunale, anche tecnici, scienziati e associazioni volontarie
- Piano di Emergenza Comunale: Sindaco e Giunta incontrano il 26 gennaio i cittadini in Sala Lepanto
Lascia un commento