
Sarà presentato il prossimo venerdì 31 marzo alle ore 17.30 presso il Bocciodromo di Cava dei Selci, alla presenza del Sindaco Stefano Cecchi, il progetto dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia che coinvolgerà il territorio nel progetto AMUSED per la ‘Ricostruzione dei cambiamenti climatici globali del passato attraverso lo studio multidisciplinare di archivi continentali e marini della regione mediterranea’.
Obiettivo principale è quello di migliorare la conoscenza dell’emissione naturale di CO2 del suolo nell’area vulcanica per prevenire e mitigare il suo impatto su persone e animali. A questo proposito, è previsto un abbassamento della CO2 in aria attraverso la piantumazione di una vegetazione ad alto potere assorbente. I ricercatori dell’INGV e di Tellus S.r.l. (spin-off dell’Università Sant’Anna di Pisa), hanno eseguito congiuntamente misure di flusso di CO2 dal suolo e campionamento del terreno per le relative analisi chimiche. Queste ultime, sono servite per individuare le specie vegetali più adatte alla piantumazione che verrà realizzata ai bordi della zona caratterizzata da alto degassamento.
“Vogliamo invitare la cittadinanza a partecipare a questo incontro tenuto dalla dott.ssa Maria Luisa Carapezza, responsabile di INGV, che ci spiegherà tutte le fasi previste da questo progetto – ha sottolineato il Sindaco Stefano Cecchi – l’area di Cava dei Selci è da sempre soggetta ad emissione di gas solforoso e grazie a questa preziosa collaborazione sarà possibile intervenire e capire i potenziali effetti”.
© Tutti i diritti riservati. Leggi la nostra policy di condivisione.
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- Centro Anziani di Cava dei Selci: finite le verifiche del Genio Civile, in arrivo l’inaugurazione … virus permettendo
- Progetto “Il mozzicone è differente”: la presentazione giovedì 11 giugno in occasione del Santo Patrono S. Barnaba
- Cons. Blasetti: arrivano i 300 alberi e 1700 arbusti del progetto Ossigeno. Un progetto della vecchia amministrazione Colizza …
- Avviati i lavori per il Centro Anziani a Cava dei Selci: un’altra promessa mantenuta. I commenti di Colizza e Tammaro
- Da dove nasce la rotta su Santa Maria delle Mole degli aerei? La risposta di Tammaro in Consiglio Comunale, mentre la Commissione Aeroportuale viene rinviata a gennaio 2020
Lascia un commento