Si sono concluse mercoledì 14 febbraio con la visita al Museo storico di Fiume nel quartiere Giuliano-Dalmata a Roma le celebrazioni per ricordare le vittime del massacro delle foibe. L’iniziativa ha visto la partecipazione del Vicesindaco Sabrina Minucci e dell’Assessore alla Cultura Pamela Muccini che hanno accompagnato la delegazione di studenti degli istituti del territorio che hanno portato i lavori da loro svolti in occasione di questa ricorrenza. All’interno del Museo è stato possibile visitare l’ampia documentazione sull’esodo dalle terre adriatiche, oltre a cimeli e documenti originali che illustrano la storia fiumana dalle origini romane alla Seconda Guerra Mondiale.
© Tutti i diritti riservati. Leggi la nostra policy di condivisione.
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- “Sui passi della storia”: convegno di chiusura delle celebrazione 80° anniversario del bombardamento di Marino
- Il 10 febbraio a Marino Giorno del Ricordo dedicato alle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata
- Appuntamento con la storia: 30 novembre e 14 dicembre presso il Museo Civico “U. Mastroianni”
- Giorno del ricordo in memoria delle foibe: riappare la ViceSindaca
- 10 Febbraio: giornata del ricordo. Riappare la ViceSindaca …
Leave a Reply